Descrizione
Il “Manuale di Storia della Musica Vol. 1” di Elvidio Surian è un testo di riferimento per lo studio della storia della musica occidentale, pubblicato da Edizioni Rugginenti. Questo primo volume è concepito come una risorsa didattica essenziale per studenti di conservatorio, scuole di musica e università, ma è apprezzato anche da appassionati di storia della musica per la chiarezza e la ricchezza di contenuti.
Caratteristiche dell’opera
1. Copertura cronologica ampia: Questo primo volume si concentra sulle origini della musica occidentale, partendo dalle civiltà antiche (come quella greca e romana) e proseguendo con un’analisi dettagliata del Medioevo e del Rinascimento. L’autore esamina i principali sviluppi musicali fino alla fine del Cinquecento, esplorando le tradizioni e le innovazioni che hanno posto le basi della musica moderna.
2. Contenuti organizzati per temi: Surian struttura il testo in capitoli tematici, analizzando i vari stili e generi musicali caratteristici di ogni epoca, dai canti gregoriani alla polifonia rinascimentale. Ogni sezione esplora i contesti culturali e sociali che hanno influenzato la produzione musicale, oltre a descrivere gli strumenti, le forme musicali, e le innovazioni tecniche e teoriche dell’epoca.
3. Profilo dei compositori: Il manuale include anche biografie sintetiche dei principali compositori e teorici del periodo, analizzando il contributo di figure chiave come Guido d’Arezzo, Giovanni Pierluigi da Palestrina e Josquin Desprez. Questi profili aiutano lo studente a contestualizzare le opere e le influenze musicali di ogni autore.
4. Analisi delle opere: Il testo offre analisi di alcune opere rappresentative per permettere allo studente di comprendere i tratti stilistici distintivi di ciascun periodo. Sono inclusi esempi di partiture, che facilitano lo studio analitico e forniscono un collegamento diretto con i brani musicali di cui si discute.
5. Lingua e stile accessibile: Uno dei punti di forza di Surian è la chiarezza espositiva. Pur trattando temi complessi, il linguaggio rimane accessibile e chiaro, rendendo il manuale adatto a un pubblico diversificato e non solo a musicologi esperti.
Obiettivi formativi e utilità
Questo volume è pensato per fornire una solida base di conoscenze sulla musica antica e rinascimentale, favorendo la comprensione delle radici della musica occidentale. Gli studenti possono quindi avvalersi di questo manuale per costruire una visione completa e integrata dell’evoluzione musicale, comprendendo i meccanismi storici e culturali che hanno plasmato le forme e i generi musicali.
In sintesi, il “Manuale di Storia della Musica Vol. 1” di Elvidio Surian è una risorsa fondamentale per chi vuole studiare in modo approfondito la musica del passato, partendo dalle sue origini fino alle soglie dell’epoca moderna, con un approccio chiaro e sistematico che favorisce l’apprendimento e stimola l’interesse per la materia.